×

Coffeehouse Portfolio: la strategia semplice e diversificata per investire a lungo termine

Coffeehouse Portfolio: la strategia semplice e diversificata per investire a lungo termine

Il Coffeehouse Portfolio è una strategia di investimento ideata da Bill Schultheis, consulente finanziario e autore del libro The Coffeehouse Investor. Questo approccio promuove l’investimento passivo, la diversificazione intelligente e una gestione minima, ideale per chi cerca crescita a lungo termine senza stress.


🔍 Cos’è il Coffeehouse Portfolio?

Il Coffeehouse Portfolio si basa sull’uso di sette fondi/ETF suddivisi in 70% azioni e 30% obbligazioni, con una forte diversificazione tra titoli statunitensi e internazionali, grandi e piccole capitalizzazioni, e stili value.

Composizione tipica:

  • 10% Azioni USA Large Cap
  • 10% Azioni USA Value
  • 10% Azioni Small Cap
  • 10% Azioni Small Cap Value
  • 10% Azioni Internazionali
  • 10% REIT (immobiliari)
  • 30% Obbligazioni intermedie

✅ Vantaggi del Coffeehouse Portfolio

  • Diversificazione ampia tra settori, capitalizzazioni e stili
  • Costruzione basata su ETF semplici e a basso costo
  • Richiede poca manutenzione (ribilanciamento annuale)
  • Favorisce la disciplina e l’investimento a lungo termine

⚠️ Limiti e considerazioni

  • Leggermente più complesso di un portafoglio lazy
  • Richiede accesso a ETF specifici, soprattutto small cap e REIT
  • Il 70% in azioni lo rende non adatto a chi ha bassa tolleranza al rischio

🔁 Come mantenerlo?

  • Effettuare un ribilanciamento una volta all’anno per riportare i pesi alla configurazione originaria
  • Scegliere ETF a basso TER e preferibilmente ad accumulazione per automatizzare la crescita
  • Adattabile in Europa con ETF UCITS disponibili su molte piattaforme

🧠 A chi è adatto?

  • Investitori a lungo termine con tolleranza media al rischio
  • Chi cerca una strategia solida ma non troppo complicata
  • Ideale per chi condivide la filosofia degli investitori Bogleheads

✅ Conclusione

Il Coffeehouse Portfolio è una strategia completa, pensata per offrire solidità, rendimento e semplicità. Un’ottima scelta per chi desidera un portafoglio diversificato, ben bilanciato, e gestibile senza ansia.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.