×

Agevolazioni per studenti e formazione: scuola, università, corsi

Agevolazioni per studenti e formazione: scuola, università, corsi

Studiare costa: libri, tasse, trasporti, corsi. Ma la buona notizia è che esistono numerosi sostegni pubblici per scuola, università e formazione professionale, a partire da sconti sulle rette fino a contributi per materiali didattici.

Che tu sia uno studente, un genitore o un adulto in riqualificazione, ecco una guida chiara a tutto ciò che ti può aiutare a ridurre i costi dell’istruzione.


📚 1. Detrazioni per scuola primaria e secondaria

Le famiglie possono detrarre il 19% delle spese scolastiche sostenute per i figli (massimo 800€ per figlio), tra cui:

  • Tassa di iscrizione e frequenza
  • Mensa scolastica
  • Gite e attività didattiche
  • Contributi volontari

💡 Serve la ricevuta o quietanza di pagamento, con codice fiscale dell’alunno.


🎒 2. Bonus libri e trasporti

Alcune Regioni e Comuni offrono:

  • Bonus libri di testo: contributo o fornitura gratuita parziale/totale
  • Bonus trasporto pubblico: abbonamenti scolastici a costo ridotto

📌 Richiesta tramite il portale del Comune/Regione con ISEE in corso di validità. Scadenze variabili.


🎓 3. Università: detrazioni e agevolazioni

🧾 Detrazione tasse universitarie

È possibile detrarre il 19% delle spese universitarie sostenute per:

  • Università statali (tutte le tasse effettivamente pagate)
  • Università private (importi stabiliti annualmente dal MIUR, variabili per area geografica e facoltà)

🎯 Altre spese detraibili:

  • Affitto per studenti fuori sede (detrazione fino a 2.633€)
  • Spese per master, dottorati e corsi post-laurea (se riconosciuti)

🧑‍🎓 4. Borse di studio e riduzioni rette

Gli studenti universitari possono accedere a:

  • Borse di studio regionali (tramite enti per il diritto allo studio)
  • Riduzioni sulle tasse universitarie in base all’ISEE:
    • ISEE < 22.000€ → esonero totale
    • ISEE < 30.000€ → riduzioni progressive

🎓 Borse per merito o specifici corsi (es. STEM, medicina, lauree brevi)


🛠️ 5. Formazione professionale e corsi online

Se sei un adulto che vuole riqualificarsi, puoi accedere a:

  • Voucher formativi regionali: rimborsi per corsi riconosciuti
  • Bonus formazione 4.0 (aziende): credito d’imposta per aggiornamento dipendenti
  • Detrazione per corsi post diploma: solo se riconosciuti o professionalizzanti

📌 Verifica che il corso sia accreditato dal MIUR o dalla Regione.


📅 6. Come accedere ai bonus formazione

AgevolazioneCome richiederlaChi può beneficiarne
Detrazioni scolasticheNella dichiarazione dei redditiGenitori o studenti a carico
Bonus libri/trasportiPortale Comune/RegioneFamiglie con ISEE basso
Detrazioni universitarieDichiarazione 730 o Redditi PFStudenti o genitori
Borse e riduzioni universitàPortale dell’ateneo / ente DSUStudenti con ISEE basso o merito
Voucher e corsi professionaliPortale Regione / enti accreditatiAdulti o lavoratori

🧭 Conclusione

L’istruzione è un investimento, ma non deve essere un lusso. Conoscere i bonus disponibili ti permette di studiare (o far studiare) senza dover rinunciare per ragioni economiche.

🧭 Cosa troverai in questa guida?

Abbiamo realizzato una guida in 8 tappe che ti aiuterà a orientarti tra le tante possibilità che esistono e a non perdere opportunità preziose:


📘 Gli articoli della guida “Bonus, Agevolazioni e Detrazioni”

  1. 👉 Bonus fiscali e detrazioni: le basi per capire cosa ti spetta
    Una panoramica completa per comprendere le differenze tra bonus, detrazioni, crediti d’imposta e come funzionano in pratica.
  2. 🏠 Agevolazioni per la casa: affitto, mutuo, ristrutturazioni
    Detrazioni per ristrutturazioni, superbonus, bonus affitti e altri strumenti per chi vive in affitto o ha un mutuo.
  3. 👶 Bonus famiglia, figli e genitori: sostegni alla genitorialità
    Assegno unico, bonus asilo nido, detrazioni per figli a carico e altri aiuti per la famiglia.
  4. 🎓 Agevolazioni per studenti e formazione: scuola, università, corsi
    Detrazioni per le spese scolastiche e universitarie, corsi di formazione e bonus cultura.
  5. Detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi: come non perdere nemmeno un euro
  6. 🩺 Sanità, disabilità e salute: agevolazioni per chi ha bisogni specifici
    Spese mediche detraibili, ausili, bonus per invalidità, caregiver e supporti sanitari.
  7. 👷 Lavoro, partita IVA e disoccupazione: incentivi e sostegni al reddito
    Bonus per lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali e disoccupati. Contributi e agevolazioni fiscali per partite IVA.
  8. 💻 Come richiedere bonus e detrazioni: strumenti, documenti e scadenze
    Tutto quello che ti serve sapere su dove, come e quando presentare le domande (e non perderti nulla).

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.