×

Bonus famiglia, figli e genitori: sostegni alla genitorialità

Bonus famiglia, figli e genitori: sostegni alla genitorialità

Diventare genitori è una gioia, ma anche una grande responsabilità economica. Per fortuna, esistono numerosi sostegni pubblici pensati per chi ha figli o si prende cura di altri familiari.

In questo articolo scoprirai i principali bonus, detrazioni e agevolazioni che possono aiutarti a sostenere le spese familiari, dalla nascita all’adolescenza (e oltre).


👶 1. Assegno Unico Universale

Dal 2022 ha sostituito gran parte delle detrazioni e bonus per figli. È un contributo mensile erogato direttamente dall’INPS, variabile in base a:

  • Reddito (ISEE)
  • Numero di figli
  • Età dei figli
  • Presenza di disabilità

💰 Esempio:

  • con ISEE basso e due figli, puoi ricevere anche oltre 300€ al mese
  • con ISEE sopra i 40.000€, ricevi comunque un minimo garantito

🔹 Si richiede online sul sito INPS, con SPID, CIE o CNS.
🔹 Non serve più rinnovare ogni mese, ma è consigliato aggiornare l’ISEE ogni anno.


🍼 2. Bonus Nido

Contributo fino a 3.000€ all’anno per ogni figlio sotto i 3 anni che frequenta un asilo nido, pubblico o privato.

  • Importo variabile in base all’ISEE
  • Pagamento diretto su IBAN dopo presentazione ricevute

✅ Richiesta su sito INPS, con SPID


🏡 3. Detrazioni fiscali per figli a carico

Se hai figli a carico, hai diritto a detrazioni IRPEF nella dichiarazione dei redditi, solo per alcune spese non coperte dall’assegno unico, come:

  • Spese scolastiche (fino a 800€ per figlio, detrazione 19%)
  • Spese sanitarie (detrazione 19% oltre franchigia di 129,11€)
  • Spese sportive per ragazzi (fino a 210€ annui)
  • Spese universitarie e affitti fuori sede

🤰 4. Sostegni alla maternità e paternità

Bonus Mamma Domani (in attesa di conferme future)

  • 800€ una tantum, spettava in caso di gravidanza o adozione

Congedi parentali retribuiti

  • Maternità: 5 mesi coperti al 80% dello stipendio
  • Paternità: 10 giorni obbligatori + 1 facoltativo retribuiti
  • Congedi facoltativi fino a 6 mesi (retribuiti parzialmente)

👵 5. Bonus per famiglie con disabilità o genitori anziani

Se ti prendi cura di un familiare con disabilità o genitore non autosufficiente, puoi avere diritto a:

  • Indennità di accompagnamento
  • Bonus caregiver (variabile, in base a fondi regionali)
  • Detrazioni spese mediche o assistenza (19–35%)

📅 6. Quando e come richiedere

Bonus/DetrazioneDove si richiedeRequisiti principali
Assegno UnicoINPS onlineFigli a carico, ISEE
Bonus NidoINPS con ricevuteNido frequentato
Spese scolasticheDichiarazione dei redditiRicevute parlanti
Congedi parentaliDatore di lavoro / INPSNascita/adozione figli

🧭 Conclusione

Avere figli o prendersi cura della famiglia comporta molte spese, ma anche molte opportunità di sostegno che spesso non vengono sfruttate.
Tenere aggiornato l’ISEE e conoscere ciò che ti spetta è fondamentale per alleggerire il peso economico della genitorialità.

🧭 Cosa troverai in questa guida?

Abbiamo realizzato una guida in 8 tappe che ti aiuterà a orientarti tra le tante possibilità che esistono e a non perdere opportunità preziose:


📘 Gli articoli della guida “Bonus, Agevolazioni e Detrazioni”

  1. 👉 Bonus fiscali e detrazioni: le basi per capire cosa ti spetta
    Una panoramica completa per comprendere le differenze tra bonus, detrazioni, crediti d’imposta e come funzionano in pratica.
  2. 🏠 Agevolazioni per la casa: affitto, mutuo, ristrutturazioni
    Detrazioni per ristrutturazioni, superbonus, bonus affitti e altri strumenti per chi vive in affitto o ha un mutuo.
  3. 👶 Bonus famiglia, figli e genitori: sostegni alla genitorialità
    Assegno unico, bonus asilo nido, detrazioni per figli a carico e altri aiuti per la famiglia.
  4. 🎓 Agevolazioni per studenti e formazione: scuola, università, corsi
    Detrazioni per le spese scolastiche e universitarie, corsi di formazione e bonus cultura.
  5. Detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi: come non perdere nemmeno un euro
  6. 🩺 Sanità, disabilità e salute: agevolazioni per chi ha bisogni specifici
    Spese mediche detraibili, ausili, bonus per invalidità, caregiver e supporti sanitari.
  7. 👷 Lavoro, partita IVA e disoccupazione: incentivi e sostegni al reddito
    Bonus per lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali e disoccupati. Contributi e agevolazioni fiscali per partite IVA.
  8. 💻 Come richiedere bonus e detrazioni: strumenti, documenti e scadenze
    Tutto quello che ti serve sapere su dove, come e quando presentare le domande (e non perderti nulla).

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.