
Come aumentare le entrate con piccole strategie (anche se parti da zero)
Quando si parla di finanza personale, ci concentriamo spesso sul tagliare le spese. Ma c’è un altro modo — spesso sottovalutato — per migliorare la propria situazione: aumentare le entrate.
Non serve lanciare una startup o lasciare il tuo lavoro. Bastano piccole strategie pratiche, sostenibili e accessibili.
In questa guida ti mostro 10 idee concrete per guadagnare di più, partendo dalle tue competenze e risorse attuali.
1. 🧠 Fai un’analisi delle tue competenze
Chiediti:
- Cosa sai fare bene?
- Per cosa ti chiedono aiuto gli altri?
- Quali strumenti o conoscenze già possiedi?
🎯 Punto di partenza: crea una mini lista di cose che potresti offrire in cambio di denaro. Anche le più semplici contano (es. babysitting, aiuto compiti, Canva, Excel, social, traduzioni…).
2. 🛍️ Vendi ciò che non usi
Svuota armadi, garage, scatoloni. Hai più cose di valore di quanto pensi.
📦 Dove vendere:
- Vinted (vestiti)
- Subito.it, Facebook Marketplace (elettronica, mobili)
- eBay (oggetti da collezione)
💡 Suggerimento: se funziona, potresti trasformarlo in reselling di oggetti usati (arredi, tech, libri scolastici).
3. 🎓 Offri lezioni o ripetizioni
Se sai una lingua, uno strumento, o sei bravo in una materia scolastica, puoi offrire lezioni online o dal vivo.
Dove iniziare:
- Superprof, Skuola.net Tutoring
- Gruppi Facebook locali
- Passaparola
4. ✍️ Monetizza una competenza digitale
Scrittura, grafica, social media, traduzione, data entry… Le micro-abilità digitali si possono vendere su piccola scala.
🌍 Piattaforme:
- Fiverr, Upwork, Malt, Freelancer.com
- Gruppi Telegram e Facebook per freelance italiani
5. 📱 Partecipa a sondaggi, test o cashback
Non ti renderà ricco, ma può coprire piccole spese.
📲 App e siti utili:
- Toluna, YouGov, Swagbucks
- Satispay, Cashback di Stato
- Nielsen Mobile Panel
6. 🧺 Affitta spazi o oggetti che non usi
Hai un box auto, una stanza in più, un attrezzo costoso? Potresti affittarlo a chi ne ha bisogno.
🔧 Esempi:
- Stanza libera su Airbnb
- Trapano, gazebo, furgone su Fat Llama o Locloc
- Posto auto su ParkSharing o app locali
7. 🛒 Fai shopping consapevole (e rivendi)
Compra in sconto e rivendi a prezzo pieno online. Funziona bene con:
- Libri scolastici
- Giochi da collezione
- Piccoli elettrodomestici
È il principio del retail arbitrage. Richiede fiuto, ma può diventare una buona fonte extra.
8. 👩💻 Offriti come assistente virtuale
Sempre più liberi professionisti cercano aiuto per:
- Gestione email
- Organizzazione file
- Customer service
📌 Inizia con conoscenze base di computer e una buona comunicazione scritta.
9. 🧽 Lavoretti locali
Non tutto è online! Attività offline come:
- Dog sitting o cat sitting
- Aiuto per traslochi o pulizie
- Servizi per anziani (compagnia, spesa, commissioni)
💬 Fatti conoscere nel quartiere, usa volantini o app come TiAssisto24, TaskRabbit, PetMe.
10. 📘 Crea contenuti (con lentezza e pazienza)
Se ami scrivere, parlare o spiegare, puoi aprire:
- Un blog (con affiliazioni o pubblicità)
- Un canale YouTube
- Un podcast
🕰️ Non è un guadagno immediato, ma può diventare una rendita a lungo termine se ci metti costanza.
Bonus: un mindset da “caccia entrate”
🔁 Cambia l’approccio da “non posso permettermelo” a:
“Come potrei trovare i soldi per permettermelo?”
🎯 Non si tratta di lavorare 12 ore al giorno, ma di attivare la mente sulle opportunità invece che solo sui limiti.
Conclusione
Aumentare le entrate non è solo una questione di soldi: è una forma di autonomia e sicurezza.
E puoi iniziare anche con poco tempo, zero investimento iniziale e competenze di base. Basta scegliere una o due strategie e iniziare.
Commento all'articolo