×

Titoli di Stato o Conti Deposito? Confronto Post ISEE 2025

Titoli di Stato o Conti Deposito? Confronto Post ISEE 2025

💬 “Dove metto i miei risparmi?”

È la domanda che si stanno facendo milioni di italiani dopo l’introduzione delle nuove regole sull’ISEE. I Titoli di Stato (BTP, BOT) sono ancora una scelta sicura, ma rischiano di alzare l’indicatore ISEE e tagliarti fuori da molte agevolazioni.

I Conti deposito stanno tornando di moda: garantiti, semplici, e con meno impatto sull’ISEE. Ma… sono davvero migliori?

📌 In questo articolo ti aiuto a decidere, senza tecnicismi.

🎥 Intanto guarda il video completo →
▶️ TITOLI di STATO: Nuove Regole ISEE sui BTP e BOT


🧮 Confronto diretto: Titoli di Stato vs Conti Deposito

CaratteristicaTitoli di Stato (BTP/BOT)Conti Deposito
Rendimento lordo3,5–4,0% annuo3,0–3,5% annuo
GaranziaStato italianoFino a 100.000€ (Fondo Tutela Depositi)
Impatto su ISEEAltoMedio/Basso
LiquiditàVariabile (dipende da durata)Spesso vincolata (3-36 mesi)
Tassazione12,5%26%

📌 Se vuoi approfondire l’impatto fiscale →
👉 ISEE e Risparmio: Come Proteggere i Tuoi Investimenti Legalmente


🎯 Quando scegliere i Titoli di Stato?

I BTP e BOT restano validi se:

  • Hai un profilo patrimoniale già elevato (l’ISEE non ti penalizza)
  • Vuoi investire su medio-lungo termine (es. BTP 5 o 10 anni)
  • Cerchi uno strumento solido e poco volatile

Attenzione: se rientri in fasce ISEE sensibili (es. figli all’università, richieste bonus), potrebbero danneggiarti.

Leggi anche →
📌 Conviene Ancora Investire in BTP e BOT dopo le Regole ISEE?


💡 Quando preferire i Conti Deposito?

I conti deposito sono ideali se:

  • Vuoi una soluzione semplice, sicura e garantita
  • Hai orizzonti temporali brevi o medi (fino a 3 anni)
  • Vuoi evitare di alzare troppo il tuo ISEE
  • Hai bisogno di pianificare spese a breve termine (auto, ristrutturazioni, ecc.)

🔁 Molti conti oggi offrono tassi superiori al 3%, anche per vincoli brevi.



🧭 Conclusione: quale scegliere?

Non c’è una risposta unica. Dipende da te.

Se hai bisogno di…Scegli…
Stabilità a lungo termineTitoli di Stato
Bonus e agevolazioni ISEEConti Deposito
Flessibilità e accesso veloceConti Liquidi
Ridurre tassazione complessivaTitoli di Stato (12,5%)

🎥 Per una guida completa →
▶️ Guarda il video su YouTube


🔁 Leggi anche gli altri articoli correlati:

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.