×

CBILL: cos’è, come funziona e come pagare bollettini elettronici

CBILL: cos’è, come funziona e come pagare bollettini elettronici

Ogni giorno riceviamo bollettini per multe, utenze, tasse e servizi vari. CBILL è la piattaforma accreditata da molti enti che ti consente di pagare questi avvisi in modalità completamente digitale, direttamente dall’internet banking o dall’app della tua banca. Niente più file o sportelli: con CBILL gestisci tutto in pochi click.


✅ Cos’è CBILL

CBILL è un servizio sviluppato da Nodo dei Pagamenti-SPC e integrato nel circuito PagoPA, che permette agli utenti di pagare bollettini elettronici emessi da enti pubblici e privati convenzionati. Gli avvisi CBILL arrivano in formato digitale e contengono tutti i dati necessari per il pagamento automatico, eliminando il bollettino cartaceo.


💡 Perché usare CBILL

  • Comodità: trovi tutti i bollettini in un’unica sezione del tuo home banking o app.
  • Velocità: bastano pochi passaggi per saldare un avviso, senza reinserire manualmente codici e importi.
  • Sicurezza: il servizio rispetta gli standard PagoPA e utilizza protocolli sicuri per la trasmissione dei dati.
  • Tracciabilità: storico completo dei pagamenti eseguiti, con ricevute digitali sempre disponibili.

🛠️ Come funziona CBILL: procedura passo-passo

1. Ricezione dell’avviso elettronico

  • L’ente emittente (Comune, Azienda di utenze, Università, ecc.) invia l’avviso CBILL al circuito PagoPA.
  • La tua banca riceve l’avviso e lo rende visibile in internet banking o nell’app.

2. Accesso alla sezione CBILL

  • Internet banking: accedi al portale, vai su “Pagamenti”“CBILL”.
  • App mobile: apri l’app, seleziona “Bollettini e avvisi”“CBILL”.

3. Selezione dell’avviso

  • Trova nella lista l’avviso da pagare (ordinati per data di scadenza o ente).
  • Visualizza i dettagli: importo, scadenza, causale e destinatario.

4. Conferma del pagamento

  • Clicca su “Paga”, verifica i dati e conferma con PIN, OTP o biometria.
  • Ricevi immediatamente la ricevuta digitale e un’email di conferma.

⏳ Tempi e costi

  • Esecuzione: il pagamento CBILL viene elaborato in T+0/T+1 lavorativi, a seconda dell’orario di esecuzione e delle tempistiche della banca.
  • Costi:
    • Gratuito tramite la maggior parte degli internet banking per clienti privati.
    • Commissione di 1–2 € se effettuato in filiale o tramite call center.

⚠️ Errori comuni e soluzioni

  • Avviso non presente: verifica che l’ente abbia inviato l’avviso a PagoPA e che il tuo profilo sia correttamente abilitato ai pagamenti CBILL.
  • Scadenza superata: alcuni avvisi CBILL non sono rinnovabili; contatta l’ente per un nuovo invio.
  • Importo errato: controlla sempre i dettagli nell’avviso; in caso di discrepanze rivolgiti all’ente creditore.
  • Ricevuta mancante: accedi allo storico pagamenti nella sezione CBILL e scarica nuovamente la ricevuta.

🧠 Consigli pratici

  • Abilita le notifiche: ricevi alert via email o push quando arriva un nuovo avviso CBILL.
  • Usa i template: se paghi spesso lo stesso ente (es. tasse universitarie), crea un template per velocizzare l’operazione.
  • Verifica periodicamente: controlla la sezione CBILL per evitare di perdere avvisi in scadenza.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.