×

ITA Matrix: come usare lo strumento avanzato per trovare voli economici

ITA Matrix: come usare lo strumento avanzato per trovare voli economici

ITA Matrix è uno dei motori di ricerca voli più potenti e flessibili esistenti, ma ancora poco conosciuto dal grande pubblico. Sviluppato da ITA Software (acquisita da Google), è lo stesso sistema usato da portali famosi come Google Flights, ma con più funzioni e più controllo sui parametri di ricerca.

Perfetto per utenti esperti, viaggiatori frequenti e nomadi digitali.


🔍 Cos’è ITA Matrix e come funziona

  • ITA Matrix si trova all’indirizzo: matrix.itasoftware.com
  • Non si tratta di un sito dove prenotare direttamente, ma di uno strumento per cercare le migliori tariffe e combinazioni di volo
  • Usa dati aggiornati da centinaia di compagnie aeree

✅ Perché usarlo: vantaggi principali

  • Ricerca multi-città, flessibile e dettagliata
  • Filtri avanzati per compagnia, durata, scali, classi di volo
  • Visualizzazione dei voli su interi calendari mensili
  • Supporta codici e comandi avanzati (come “overnight connection”, “X:” per escludere città, ecc.)
  • Ti permette di vedere tariffe “nascoste” non sempre mostrate da portali più noti

✈️ Esempio di uso

Vuoi cercare il volo più economico da Roma a New York con partenza flessibile di 3 giorni?

  1. Vai su matrix.itasoftware.com
  2. Inserisci origine/destinazione
  3. Usa “± 3 giorni” per date flessibili
  4. Aggiungi filtri come:
    • Solo voli diretti
    • Escludi compagnie low cost
    • Solo partenze di mattina

👉 ITA Matrix ti mostra le migliori opzioni, giorno per giorno.


❗ Limiti da conoscere

  • Non puoi prenotare direttamente dal sito
  • Serve un po’ di pratica per usarlo al meglio
  • Richiede di copiare i dati su altri portali per completare l’acquisto (es. Google Flights, Expedia o direttamente sul sito della compagnia)

🧠 Consigli per usarlo al meglio

  • Abbina ITA Matrix a strumenti come Google Flights o Skyscanner per completare l’acquisto
  • Usalo per fare ricerche complesse (open jaw, stopover, tariffe per segmenti)
  • Ideale per chi viaggia spesso o cerca voli in periodi non fissi

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.