×

IMU, TARI e TASI: cosa sono, chi le paga e quando

IMU, TARI e TASI: cosa sono, chi le paga e quando

IMU, TARI e TASI sono imposte comunali che riguardano il possesso o l’utilizzo di immobili. Vediamo cosa significano, come funzionano e chi è tenuto al pagamento.


IMU: Imposta Municipale Propria

L’IMU è un’imposta che grava sui proprietari di immobili, in particolare sulle seconde case e su alcuni fabbricati e terreni.

Quando si paga l’IMU

  • Si paga su seconde case, immobili commerciali, aree edificabili, fabbricati industriali.
  • Non si paga sulla prima casa adibita ad abitazione principale, salvo che sia di lusso (categorie A/1, A/8, A/9).

Chi deve pagare

  • Proprietari di immobili
  • Usufruttuari
  • Titolari di diritti reali (es. uso, abitazione)

Aliquota e calcolo

  • Aliquota base: 0,86%, modificabile dal Comune
  • Calcolo:
    valore catastale rivalutato × aliquota IMU - detrazioni

📆 Scadenze IMU:

  • 16 giugno → acconto
  • 16 dicembre → saldo

💡 Si paga con modello F24 o tramite piattaforme online.


TARI: Tassa sui Rifiuti

La TARI copre il costo della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. È dovuta da chi utilizza un immobile, quindi anche gli inquilini.

Chi paga la TARI

  • Chi possiede o detiene locali o aree che producono rifiuti
  • Inquilini, se la detenzione supera i 6 mesi
  • Proprietari, se l’immobile è sfitto o non locato

Come si calcola

La TARI si compone di:

  • Quota fissa → superficie dell’immobile
  • Quota variabile → numero di occupanti (famiglie) o tipo di attività (aziende)

💡 Il Comune invia l’avviso di pagamento con importi e scadenze personalizzate.

📆 Scadenze: variano da Comune a Comune, spesso in 2 o 3 rate tra aprile e dicembre.


TASI: Tributo per i Servizi Indivisibili (abolito)

La TASI era un’imposta comunale destinata a finanziare servizi pubblici come illuminazione, manutenzione strade, ecc.

Stato attuale

  • Abolita dal 2020 per abitazioni principali e assimilati
  • Alcuni residui possono esistere per immobili di lusso o fabbricati rurali strumentali

Oggi, le funzioni della TASI sono riassorbite nell’IMU.


Riepilogo IMU, TARI e TASI

ImpostaChi pagaSu cosa si applicaSi paga ancora?Scadenze principali
IMUProprietari, usufruttuariSeconde case, terreni, immobili diversi dalla prima casa✅ Sì16 giugno, 16 dicembre
TARIInquilini o proprietariTutti gli immobili abitati o usati✅ SìVariabile (avvisi comunali)
TASI(Abolita)(Ora accorpata all’IMU)❌ No dal 2020

Consigli pratici

  • Verifica sul sito del tuo Comune le aliquote e scadenze personalizzate
  • Se affitti un immobile, chiarisci chi paga cosa nel contratto
  • Conserva le ricevute F24 per IMU e le bollette TARI

Tasse sulla seconda casa: quanto si paga

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.